
VALORIZZAZIONE DEGLI SCARTI DELLE UTILIZZAZIONI FORESTALI
NELLA FILIERA COMPOST ON-FARM
IL PROGETTO FOREST.COMP
Il progetto prevede applicazioni tecnologiche ed innovative a sostegno della bioeconomia finalizzate all’incremento della produttività agricola attraverso l’uso più efficiente dei sottoprodotti agricoli e forestali.
I Beneficiari del progetto
Obbiettivi del progetto FORESTCOMP
Eventi & news
Il presente progetto mira a raggiungere i seguenti obiettivi operativi:
1. Creare un mercato dei residui forestali
2. Ottimizzare la logistica di produzione di biotriturato per la filiera integrativa “Compost”
3. Valutare la sostenibilità del segmento produzione di biotriturato
4. Ridurre i costi di gestione degli scarti aziendali (rifiuto diventa risorsa)
5. Definire dei modelli di compostaggio nelle varie realtà del partenariato (proincia di Potenza e provincia di Matera)
6. Affrontare i requisiti di base che regolano l’uso sostenibile dei terreni agricoli in aree mediterranee
7. Abbattere la quantità di azoto in campo
8. Quantificare i servizi ecosistemici associati all’ammendamento
9. Valutare la sostenibilità dell’intera filiera Foresta-produzione di compost 10. Divulgare i risultati